La Bronx Gym Cesena nasce nel 2006 presieduta dal maestro Igor Ronchi, ex campione italiano di full contact e muay thai, nonchè membro fondatore dell’associazione A.S.D. PROFIGHTING CESENA e istruttore riconosciuto dalla federazione FIGHT1 per le arti marziali e dalla FPI (federazione pugilistica italiana coni) per il pugilato.Nel 2010 dopo diversi cambi di sede, nello stabile dell’ex Libertas Cesena, apre la sede ufficiale della Bronx Gym, sulla falsariga del modello delle palestre americane, che diventa il primo centro certificato FIGHT1 e FIP a Cesena per l’insegnamento degli sport da ring: principianti thai, agonisti thai, pugilato.
Le attività si svolgono da settembre a luglio, coprendo l’arco della giornata con lezioni aperte a tutte le fasce di età, dove si allena il corpo e la mente a quelli che sono i valori e i principi dell’arte del combattimento, da sempre considerata disciplina nobile che trae origine dall’antica Grecia e dall’Oriente, attraversando la storia ad ogni latitudine, distinguendosi dagli altri sport per la rigorosa disciplina e per i precetti sani che infonde nello spirito di un combattente.
In 10 anni di insegnamento, il maestro Ronchi ha il merito di formare un solido gruppo di atleti in costante espansione e crescita personale, tutti del territorio, affinando le tecniche di kick-boxe, savate-pro, k1, muay thai e pugilato, aprendo le porte dell’insegnamento e della disciplina anche ai non agonisti, dedicandosi a diffondere la conoscenza delle arti marziali in diverse palestre del circondario, credendo fortemente nell’influenza che tali discipline possano avere sull’esperienza personale dei singoli allievi.
La scuola del maestro Ronchi è riconosciuta a Cesena come luogo d’eccellenza nel mondo degli sport da ring. Il livello della preparazione è tale che gli atleti iniziano a combattere potendo sostenere anche gli incontri più difficili delle categorie dove vengono proposti.
Nel team, dopo un paio d’anni di rodaggio, spiccano diversi atleti che passano dal dilettantismo al professionismo, tra i quali uno è Luca Negosanti che strappa nel dicembre 2010 il titolo italiano professionisti Wako pro di muay thai battendo il campione romano Edoardo Tocci.
Continua a leggere... Nel 2012 organizza al Carisport di Cesena il “Fight Never End 3” evento sportivo seguito in diretta dalle telecamere di Rai Sport Sat con la collaborazione di Romagna Iniziative e del Comune di Cesena, raccogliendo più di 1200 spettatori paganti per il challenge del campione Luca Negosanti che vince il TITOLO EUROPEO WAKO PRO di muay thai contro portoghese Pedro ‘Kol’ de Almeyda, attuale pretendente al titolo mondiale Wako pro di K1. Lo stesso Negosanti viene poi premiato dall’amministrazione comunale come atleta dell’anno, esempio di dedizione, sacrificio e passione per i nobili insegnamenti degli sport da combattimento. Da riconoscere anche che nel team di Ronchi sono presenti le donne, che si sono avvicinate alle diverse discipline dimostrando tenacia e caparbietà, ed è proprio nel 2012 che ai campionati italiani di K1 a Milano è un’allieva del maestro Ronchi , Alessia Mazzotti, a farsi largo tra le atlete e a vincere il titolo italiano dilettanti, consolidando il prestigio della Bronx Gym Cesena, spalancando definitivamente le porte al gentil sesso. In seguito Federica Gattei dopo aver spiccato nel k1 passa al pugilato vincendo e divenendo una vera e propria stella di talento della bronx gym. Bronx Gym cerca di dare il suo contributo migliore anche nel campo del sociale, affiancando i propri valori agli insegnamenti : gli incassi delle suddette manifestazioni sportive, vengono infatti devoluti all’associazione onlus AMICODIVALERIO per la ricerca contro i tumori infantili. La missione personale del maestro Ronchi è quella di dare uno scopo, sostenere ed indirizzare anche i ragazzi in situazioni di difficoltà. Bronx Gym sostiene lo sport sano. Non sono ammessi in alcun modo l’utilizzo di sostanze dopanti. Gli atleti della Bronx Gym vengono seguiti in maniera rigorosa e attenta, dalla preparazione atletica, alla dieta, alla massoterapia. I collaboratori di cui si avvale sono giovani e preparati e, spesso, sono loro i primi a voler essere coinvolti nel progetto di benessere psicofisico e di voglia di fare sport che è insito in Bronx Gym Cesena La Bronx Gym è perciò una vera e propria “palestra di vita”, nata dall’amore e dalla passione verso quegli ideali e quelle tecniche utili a rendere realtà l’esperienza della disciplina, insegnando che attraverso obbiettivi sani si può non solo approcciarsi a sfide sportive, ma anche alle sfide quotidiane.Imparata la disciplina, si inizia a conoscere se stessi, a nutrire l’indole attraverso un percorso di miglioramento che avvicina a quelli che sono i dettami di una vita sportiva, ma non solo. Nascondi